

Liste d’attesa infinite: il diritto alla cura negato
Il diritto alla salute è un pilastro della nostra Costituzione, ma l'accesso tempestivo alle cure è spesso ostacolato da un problema...
9 ottTempo di lettura: 1 min


Farmaci sbagliati, dosi errate: la malasanità in corsia
La somministrazione di farmaci è uno degli atti medici più frequenti, ma anche uno dei più a rischio di errore. Che si tratti di dosi non...
2 ottTempo di lettura: 1 min


Quando il silenzio vale più di ogni errore: il consenso informato è un diritto, non una formalitÃ
Non serve un errore chirurgico per parlare di responsabilità medica. Basta un paziente non informato, che subisce un trattamento senza...
25 setTempo di lettura: 1 min


Due diritti, una sola scelta consapevole: perché il consenso non è mai una formalitÃ
Quando firmi un consenso informato, non stai solo autorizzando un trattamento medico . Stai esercitando due diritti fondamentali: quello...
17 setTempo di lettura: 1 min


Parto con ventosa: quando la fretta costa una vita
Il momento del parto dovrebbe essere uno dei più belli e sicuri nella vita di una donna e del suo bambino, ma purtroppo non sempre è...
9 setTempo di lettura: 1 min


Malasanità : quanto tempo hai per chiedere giustizia?
Quando subisci un danno da errore medico, il tempo è un fattore decisivo. In Italia, non basta avere subito un torto per ottenere un...
2 setTempo di lettura: 1 min


Estate e sanità : quando il personale va in ferie, ma il rischio resta
Ogni estate si ripresenta lo stesso scenario: reparti sotto organico, turni estenuanti, medici e infermieri al limite delle forze. Mentre...
29 agoTempo di lettura: 1 min


Disorganizzazione ospedaliera: un rischio che pesa sulla salute dei pazienti
In molti casi di malasanità , la responsabilità non è solo del singolo medico, ma dell’intero sistema sanitario. Quando un ospedale è...
27 agoTempo di lettura: 1 min


Malasanità in Italia: un fenomeno in crescita, tra denunce e diritti violati
La malasanità in Italia è un fenomeno complesso, spesso sommerso, che coinvolge pazienti, famiglie e strutture sanitarie pubbliche e...
4 lugTempo di lettura: 1 min


NEONATI SCAMBIATI O PERSI IN OSPEDALE: ERRORI (QUASI) IMPENSABILI
Quando si parla di malasanità , la mente corre subito a diagnosi sbagliate, interventi errati o ritardi nei soccorsi. Eppure, esiste un...
27 giuTempo di lettura: 3 min


MALASANITA’ IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA: QUANDO A SUBIRE E’ UNA MADRE O UN NEONATO
L’ostetricia e la ginecologia sono due fattori della medicina strettamente legati alla vita e alla salute delle donne e dei neonati....
6 giuTempo di lettura: 3 min


Chirurgia estetica e malasanità : quando la bellezza diventa pericolosa
Negli ultimi anni, la chirurgia estetica ha visto un’impennata di richieste da parte di persone desiderose di migliorare il proprio...
29 magTempo di lettura: 1 min


Analisi sbagliate e scambi di referti: quando l’errore è nel laboratorio
Nel percorso diagnostico di ogni paziente, gli esami di laboratorio rappresentano un passaggio cruciale. I risultati di un’analisi del...
28 magTempo di lettura: 2 min


Errori chirurgici: Quando l'intervento salva-vita si trasforma in tragedia
Un errore chirurgico rappresenta una delle forme più gravi di malasanità , con conseguenze spesso irreversibili per il paziente. Ogni...
27 magTempo di lettura: 2 min


I Pronto Soccorso in crisi nel 2025: errori in aumento per sovraffollamento
Negli ultimi mesi, diverse Regioni italiane hanno denunciato una situazione di collasso nei pronto soccorso. Tempi d’attesa di oltre 12...
23 magTempo di lettura: 1 min


Errore nell’anestesia: Quando un errore prima dell’intervento può cambiare una vita
L’anestesia è una pratica medica delicata, fondamentale per permettere interventi chirurgici in sicurezza e senza dolore. Tuttavia, un...
22 magTempo di lettura: 1 min


La colpa per omissione: Quando il mancato intervento del medico diventa malasanitÃ
Nel campo della responsabilità medica, non sono soltanto le azioni errate a generare danni ai pazienti: anche le omissioni, ovvero il...
19 magTempo di lettura: 2 min


Infezioni ospedaliere: Un rischio evitabile se si adottano i protocolli giusti
Le infezioni ospedaliere, o infezioni correlate all’assistenza (ICA), rappresentano una delle complicanze più temute durante un ricovero....
14 magTempo di lettura: 2 min


Le piaghe da decubito: La malasanità che può essere evitata con la giusta cura e prevenzione
Le piaghe da decubito, conosciute anche come ulcere da pressione, sono una delle principali problematiche che colpiscono i pazienti...
16 aprTempo di lettura: 2 min


Malattia della pelle e responsabilità medica: Il melanoma
Il melanoma è un tumore cutaneo maligno che si sviluppa dai melanociti, le cellule della pelle responsabili della produzione di melanina....
4 marTempo di lettura: 1 min